Rosato di Allegra IGT

Questo rosato nasce qualche anno fa insieme a mia figlia Allegra come idea di dedicare un vino alla nuova arrivata. Per farlo viene presa e separata dal resto una parte del liquido del Sangiovese migliore che stà iniziando a fermentare (salasso) e messa in un’altra vasca a proseguire la fermentazione alcoolica. Con questo lavoro si ottiene un vino fresco, semplice con un colore che varia da anno ad anno e si presenta certe volte tendente all’arancio, altre al rosa. Dopo il motivo più importante che mi ha spinto a farlo sicuramente c’è quello di avere un vino che si differenzia da tutti gli altri e che possa far conoscere alcune delle caratteristiche e opportunità che possono nascere dal nostro Sangiovese. La foto è stata scattata da me tra le vigne dove una coccinella si posa su una vite… il nostro lavoro estremamente naturale permette di rivedere sempre più insetti, api e coccinelle che se ne vanno in giro e, oltre che essere motivo di grande soddisfazione personale, vuole essere un augurio grande per Allegra e per tutti quelli che credono in queste scelte.
Uve: Sangiovese 100%
Esposizione: sud-est
Terreno: tendente argilloso di medio impasto.
Sistema di allevamento: arco toscano e cordone speronato.
Resa media per ha: 55-60 ql
Vendemmia: manuale in cassette tra l’ultima settimana di Settembre e la prima di ottobre.
Maturazione: fermentazione con lieviti indigeni in tini di acciaio (circa 21 giorni) con contatto di un 1 giorno sulla bucce al quale segue una fermentazione senza bucce di circa 20 giorni (salasso).
Affinamento: tino di acciaio.
Abbinamenti: antipasti, formaggi e pasti leggeri, con verdure di stagione e pesce.
Vino Biologico
Per acquistare questo vino vistate la pagina SHOP cliccando qui sotto
Informazioni Nutrizionali
- Energia - 297 KJ / 71 Kcal
- Carboidrati - 2.2 g
- Grassi - 0 g
- Acidi Grassi Saturi - 0 g
- Zuccheri - 0 g
- Proteine - 0 g
- Sale (sodio x2,5) - 0 g
Informazioni sul riciclo
- BOTTIGLIA - Vetro - GL70 Raccolta differenziata vetro
- TAPPO - Sughero - FOR51 - Raccolta differenziata dedicata
- CAPSULA - Alluminio - C/ALU90
- Verifica le disposizioni del tuo comune